/srv/irclogs.ubuntu.com/2021/02/10/#ubuntu-it.txt

NobunCarlin0: domani ci proverò grazie... ero poi rimasto lontano tutta la sera dal pc e si è fatto tardi :)00:09
enmenderoBuongiorno ho un AMD E1- 1200 APU with radeon graphics 1.40 Ghz con 4GB (3,6 utilizzabile) quale Ubuntu mi consigliate di installare ?09:39
Carlin0enmendero, lubuntu al massimo09:42
enmenderograzie mille, provo allora, avevo tentato con il primo ma non riuscivo09:43
Carlin0che problemi ti dava ?09:44
NobunCarlin0: ho provato anche sudo dpkg --configure -a ma ho sempre lo stesso problema10:41
Nobunmando la schermata di tutto l'output10:41
Nobunhttps://dpaste.com/DSSWDED4R10:42
nicozCarlin0, sembra che l'errore sia in "initramfs-tools"10:46
nicozse non erro..10:46
nicoze il linux-firmware10:47
Nobunnicoz: il problema lo sto avendo io. Ho taggato anche Carlin0 perché aveva provato a suggerirmi di usare dpkg --configure anziché apt update + dist-upgrade + autoremove che avevo già provato10:47
nicozlo so sto seguendo in silenzio10:48
Nobunil problema sta sicuramente nell'aggiornamento di quei due (errore 1) il problema è che non so COME risolvere la cosa10:48
Nobunma magari potevi avere delle idee... tentar non nuoce xD10:49
nicoz"/etc/initramfs-tools/conf.d/resume"10:50
nicozhai un dual boot?10:51
Nobunnicoz: no nicoz10:52
Nobunho solo Kubuntu e nient'altro installato10:52
Nobunho più partizioni, quello sì10:52
Nobunho una partizione "standard" per /boot10:52
Nobunho due partizioni lvm per / ed /home10:53
nicozsi prova a aggiornare cosi sudo update-initramfs -u -k all10:53
nicoze pooi prova a riavviarre10:53
Nobune poi altre una o due partizioni non usate dal sistema (per varie ragioni, ma piccole) senza OS ed infine una partizione swap10:53
nicozriavviare , senò aspetta Carlin0 che è piu competente in materia sicuramente saprà indirizzarti meglio..10:54
Nobunnicoz: la -k mi fa un po' paura mi sa di "kill"10:54
nicozno10:54
Nobunora guardo che fa il comando (scusa ma cerco sempre di capire che faccio) xD10:55
vitodoc-k version     Specify kernel version or 'all'10:55
nicoz:)10:55
Nobunsuprattutto -u -k10:55
nicozvai tranquillo che non si killa niente10:55
Nobun-u cosa è: uninversal?10:55
nicozgrazie vito stavo per scriverglielo10:55
vitodocupdate-initramfs --help10:55
Nobunnicoz: sì sì è che cerco di capire... anche se tipo dopo 10 minuti la mia testa ha cancellato tutto10:56
Nobungrazie vitodoc10:56
nicozesegui un secondo il comando e poi riavvia10:56
Nobunora guardo10:56
Nobunok10:56
nicoze torna e dimmi se ti da ancora il problema10:56
Nobunok aggiungo anche il -v al comando così che mi faccia un report di tutti i messaggi10:57
nicozNobun, worka?10:59
vitodocnicoz: è un canale ita, non ita-eng italianizzato11:00
Nobunnicoz: mi dà sempre errore 1 ma a sto giro quanto meno forse abbiamo qualche messaggio utile verso la fine11:00
nicozscusami vitodoc11:00
Nobunora metto l'output su dpaste. Non ho riavviato tanto ha fallito.11:00
nicozfai un pastebin11:00
Nobunesatto quello intendo (ma uso dpasteche è più leggero)11:00
Nobunquesta la parte finale dell'output. Con -v l'output è molto lungo. Se serve rifaccio il comando e reindirizzo su file di testo o tolgo -v11:03
Nobunhttps://dpaste.com/G85PQF7JT11:03
vitodocNobun: hai detto che hai un partizione di boot dedicata?11:04
Nobunvitodoc: esatto perché /boot deve stare su una partizione vera e propria (fisica o logica che sia) per via di grub11:05
Nobunquindi non poteva stare con un sistema lvm11:06
Nobuno quanto meno era caldamente sconsigliato11:06
vitodocmica vero. Comunque, controlla se hai spazio sulla partizione boot, credo possa essere esaurito.11:06
vitodoclvm se non hai molti dischi è utile come un condizionatore in alaska.11:07
Nobunpotrebbe... ma pensavo che i vecchi kernel venissero rimossi con gli aggiornamenti a partire da Ubuntu 18.x11:07
Nobunvitodoc: più che altro l'avevo messo perché non sapevo se avrei avuto bisogno di modificare l'estensione delle due partizioni11:07
Nobune poi non avevo più voglia di riconfigurare il tutto quindi ho lasciato così11:08
Nobunora controllo /boot comunque potresti avere ragione11:08
nicozsi anche secondo me è lo spazio11:08
nicozestendi la partizione aggiorna e riavvia11:09
vitodoco elimini kernel vecchi11:09
nicozanche perchè se non li rimuovi tu sicuramente linux non te li rimuove da solo11:09
Nobunnicoz: effettivamente sono rimasti solo 10MB liberi11:11
nicozNobun una volta aggiornato e riavviato, vieni su #ubuntu-it-chat11:11
nicozche qui è solo per il supporto11:11
nicozci tieni aggiornati li :P11:12
Nobuninsomma i kernel vecchi non vengono più rimossi in automatico11:12
Nobunok mi sposto subito11:12
enmenderoho provato con chiavetta usb impostando in boot option usb ma mi dice no bootble device - insert boot disk11:31
=== nico__ is now known as GinTonic
vitodocenmendero: hai usato balena etcher per montare la iso sulla chiavetta?11:41
PrettyKittieyt/!\ this channel has moved to #nyymit /!\13:14
jesseDj/!\ this channel has moved to #nyymit /!\13:15
surfistbT/!\ this channel has moved to #nyymit /!\13:15
-ChanServ:#ubuntu-it- Carlin0 quieted $~a13:15
-ChanServ:#ubuntu-it- Carlin0 unquieted $~a14:13
shezsalve a tutti16:33
shezavrei un problema...16:33
shezho un portatile su cui ho installato 3 S.O. di cui  Win 10, ubuntu  20.04 LTS e Lubuntu 20.04 LTS ....16:34
shezora dopo aver installato tutto quando si avviai grub la partizione Win 10 è ok, lubuntu si avvia, ma non riesco ad accedere alla partizione di ubuntu16:36
shezho notato che nel grub le varie voci di Ubuntu e Lubuntu sono un po' incasinate16:37
shezvolevo sapere se c'era una guida per poter sistemare grub manualmente16:38
shezho provato con il programma boot-repair che è anche consigliato sulla guida di ubuntu, solo che mi vede la partizione dove si trova Lubuntu come Ubuntu, e la partizione dove sta Ubuntu non la vede per niente16:40
shezesiste una guida per modificare il file di grub in manuale?16:42
[Enrico]shez: se vuoi più di un Linux su un PC io consiglio di fare il chainloading dei grub17:01
[Enrico]è l'unico modo per avere gli aggiornamenti del kernel in grub17:01
[Enrico]in pratica ogni linux ha il suo grub, puoi aggiungere il chainload di uno nell'altro17:02
shezah ok17:02
shezriesco a nche a metterci Win10 in ...17:02
shezo solo linux?17:02
[Enrico] Win10 nel grub? dovrebbe esserci di suo17:03
shezsi, al momento ce l'ho17:04
shezma nel chainload non devo "installare" due grub?17:04
nicozshez hai risolto?18:11
nicozshez : https://wiki.archlinux.org/index.php/GRUB_Legacy_(Italiano)18:12
nicozdovrebbe andar bene anche nel tuo caso..18:12
sheznon ancora..18:13
shezgrazie x il link18:14
shez:)18:14
nicozse hai bisogno esponi che se qualcuno sà ti dirà :D18:14
shezdal link che mi hai posta parla del file /boot/grub/menu.lst18:24
shez*postato18:24
shezma io non ce l'ho18:24
shezho un file grub.cfg18:25
shezche non posso modificare direttamente ma tramite gli script che trovo in etc/grub.d/18:27
shezal momento provo a modificare il file 40_custum...18:27
shezma con scarsi risultati..18:34

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!