[06:57] Salve, qualcuno può aiutarmi con Xubuntu? === Claudio is now known as Guest60064 [09:32] Ciao mi sai dire dove posso trovare una distro 32 bit? [09:33] Ciao Guest [09:33] !chat [09:33] per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [09:33] Ubuntu non è più supportato a 32bit dovrai usare una derivata [09:34] OK grazie ho un vecchio pc ..volevo provare grazie [09:34] Mi sai dire quale derivatat? [09:34] Vieni su chat [09:34] OK [09:34] !chat [09:34] per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [09:36] Ho trovato kali linux provo quella ciao [09:36] Non ti conviene lol [09:39] Guest60064, kali non è distro per uso quitidiano. Installa Xubuntu o Lubuntu [09:39] Perchè? Grazie se mi rispondi [09:40] Guest60064, inanzitutto questo non è un canale di supporto kali [09:40] Quale mi consigliate a 32 bit? [09:40] xubuntu o lubuntu [09:40] !download | Guest60064 [09:40] Guest60064: https://www.ubuntu.com/download , http://releases.ubuntu.com/ o https://www.ubuntu-it.org/download [09:40] ahh a te serve a 32bit [09:40] Mi dispiace buttarlo il portatile. Lo volevo regalare , pero' funzionante. [09:40] si la 18.04 è a 32bit [09:41] Guest60064, prova xubuntu o lubuntu [09:41] Ragazzi su !chat [09:41] si infatti [09:41] Sorry [09:41] per altre delucidazione vieni su #ubuntu-it-chat [09:41] qui è solo supporto [09:41] OK grazie mille . [10:05] ubuntu 20.10, ho fatto un pasticcio e il sistema non riparte. da recovery mode non abilita la rete. quando gli dico network enable appaiono una serie di messaggi di errore , il primo dei quali è Failed to get unit file state for resolfconf-pull-resolved.path: No such file or directory [10:05] qualche indicazione ? [10:06] altri messaggi: [10:06] Failed to get unit file state for networing.service: No such file or directory [10:07] Failed to get unit file state for NetworkManager.service: No such file or directory [10:07] Waiting for networking to be configured... [10:08] Failed to get unit file state for NetworkManager.service: No such file or directory [10:08] Done [10:08] e la rete.. ovviamente non c'e' [10:09] ciao squinta cosa hai rimosso? [10:09] avevo tolto tutto cio' che era legato a bluetooth perche' non andava e volevo reinstallarli [10:10] cat /etc/network/interface [10:10] copia su paste [10:11] !paste | squinta [10:11] squinta: http://paste.ubuntu.com/ servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale. Incollare il testo, indicare il nick, premere paste e postare in canale l'indirizzo della pagina. [10:11] he he .. senza rete :-( [10:12] hmmm non riesci a fare una foto e postarla su imgur? [10:14] provo. ci mettero un pochino. ho appena rifatto il boot e c'e' la rotellina che gira sulla schermata nera di boot con il logo ubuntu con un po' di attivita' sul disco (led si accende ogni tanto) (forse fsck ?) [10:14] lo lascio finire e poi faccio foto [10:15] fai anche "sudo dhclient" [10:17] ok. appena finisce [10:21] cat /etc/network/interface -> no such file or directory [10:21] (!) [10:22] dhclient rimane appeso: nessun output [10:22] squinta fai "lspci" [10:23] fammi vede se almeno la vede [10:23] la scheda di rete [10:23] ci sono etehrnet controller e network controller (wireless) [10:24] ok [10:24] hai dato "sudo dhclient" [10:24] sudo -i e poi dhclient [10:25] sono dentro come root [10:26] con dhclient cosa ti replica? [10:26] nulla. resta appeso finche' non faccio ctrl-c [10:27] https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/resolvconf/+bug/1890804 [10:27] Launchpad bug 1890804 in resolvconf "20.10 groovy proposed: resolvconf-pull-resolved.service fails to start if resolvconf is installed at the same time" [Undecided,Confirmed] [10:30] quindi dpkg -r resolveconf ? [10:40] parto da live cd e seguo le istruzioni https://help.ubuntu.com/community/LiveCdRecovery "update failure" ? [11:16] ho fatto boot da liveCD e fatto chroot, non c'era installato resolvconf; ho reinstallato i driver bluetooth, fatto reboot e si impianta ancora. [11:16] qualche idea ? [11:21] squinta, senz asapere cosa tu abbia fatto prima è impossibile [11:22] ho disinstallato tutto il supporto di bluetooth [11:23] pero' devo avere rotto anche qualcos'altro [11:24] probabile che col gioco delle dipendenze se ne sia andato anche qualcosa di essenziale [11:25] come fare a scoprirlo ? e/o a ripristinarlo ? [11:50] Potresti reinstallare tutti i pacchetti di ubuntu? Non so che con la live lo puoi fare [11:50] Una specie di "ripristino" [11:50] !ripristino [11:50] Per ripristinare un sistema danneggiato: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RipristinoInstallazione [12:19] ciao a tutti! [12:22] ho una curiosita' sulla risposta ottenuta dall comando echo #DISPLAY ,,, ovvero non restituisce nessun valore. [12:23] potreste aiutarmi? [12:23] forse $DISPLAY [12:28] grazie Carlino ... +1 per te ... DISPLAY=:1 ... funziona [12:28] :) [12:32] *Carlin0 ..... sorry ... necessito occhiali nuovi XD ... buona giornata a tutti