[07:06] salve [07:08] non mi funziona più il comando "su -" per diventare root, è cambiato qualcosa? [07:24] risolto bastava fare "sudo su -" [08:13] manopola, probabilmente hai root disabilitato come lo è di default [08:14] -ChanServ:#ubuntu-it- Carlin0 unquieted $~a [08:38] Carlin0, mi è sembrato strano che il funzionamento è cambiato mentre lo usavo, però di mezzo c'è stato un update... comunque risolto no problem [08:51] manopola, l'utente root è disabilitato di default su ubuntu da sempre ... non è cambiato nulla , inoltre "sudo su" seppur funzioni è un mix senza senso di comandi al posto del quale (IMHO) sarebbe meglio usare "sudo -i" oppure "sudo -s" [08:59] Carlin0, grazie non sapevo, ma non c'era il gruppo wheel? [09:00] manopola, che distro stai usando ? [09:01] da un po di anni ubuntu [09:01] allora il gruppo sudo [09:02] lo puoi vedere digitando groups nel terminale [09:03] sisi ok comunque ti assicuro che fino a ieri facevo "su -" e basta [09:12] Ho installato Lubuntu 20.10 su un PC Portatile, sprovvisto di Masterizzatore, utilizzando limmagine formattata su chiavetta USB. [11:20] solo per ricordarti che 6 un coglione ... buona giornata a tuttU [11:31] manopola: questo canale è loggato e quindi può essere letto potenzialmente da molte persone, perciò vorrei ribadire quello che da detto Carlin0: l'utente root è disabilitato di default su ubuntu, quindi se "su -" funzionava vuol dire che lo avevi abilitato tu e se ha smesso di funzionare vuol dire che poi lo hai disabilitato. Carlin0 ti ha poi indicato il modo corretto di aprire un terminare di root, detto questo il discorso è chiuso [11:31] *ha detto [11:32] *terminale