[08:57] voglio provare ubuntu sul mio toshiba tecra s11, ho scaricato l'immagine iso e preparato una key 62gb: non capisco quale disc greator devo avviare per copiare iso nella key [09:15] Ciao puoi usare balena escher [09:15] !etcher [09:15] Etcher è una applicazione per creare usb bootabili su win mac e linux https://www.balena.io/etcher/ [09:15] !installazione [09:15] Guida per l'installazione di Ubuntu: https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu [09:29] Se sei già su una distro *nix ti consiglio mkusb, dato che lo trovo particolarmente versatile per creare le key (anche persistents) [09:47] dopo aver aggiornato ubuntu a 21.04, non mi ha più funzionato x11vnc. mi hanno suggerito di usare vino, che dovrebbe essere il server vnc di default di ubuntu. quando mi collego però (dopo l'autenticazione) ottengo un errore RFB protocol error bad rectangle poi dei numeri e poi exceed 1920x1080, qualcuno ha idea? [10:30] eugenio_: puoi fare una prova con RealVNC installando sia il lato server che il viewer? https://noviello.it/come-installare-e-configurare-vnc-su-ubuntu-20-04-lts/ [10:34] eugenio_: p.s. so che è pura retorica ma un cambio versione dovrebbe essere fatto sempre piallando tutto. Si può lavorare quanto si vuole ad un upgrade automatico di versione, ma il risultato non sarà mai garantito. Meglio scriversi batch di re-installazione dei software core anziché rischiare di incasinare tutto o talvolta finire in kernel panic. [11:41] sevy, sei pregato di non passare link qui che non siano wiki ufficiale o documentazione della community [12:58] Buongiorno [12:58] qualcuno che può darmi una mano? [14:55] ciao a tutti ho dei problemi con firefox quando evidenzio delle frasi vengono fuori degli artefatti che rende illeggibile parte del testo [15:06] server_, quale versione di FF [15:07] versione 88.0 64 bit [15:07] Ubuntu 20.04.2 LTS [15:07] Ho installato Xubuntu 20.04 su vecchio laptop per una ragazzina che ne avrà bisogno a scuola ma l'help è in inglese. P [15:07] Mr_Pan, versione 88.0 64 bit [15:08] Mr_Pan, Ubuntu 20.04.2 LTS [15:08] server_, hai letto cosa ti ha scritto vitodoc il -chat [15:08] si [15:08] Dove posso trovare una pagina internet in Italiano che la aiuti a iniziare? [15:08] Mr_Pan, si [15:09] corradoventu, mettilo in italiano basta scaricare apposito pacchetto da sw center [15:09] corradoventu, https://www.ubuntu-it.org/derivate/xubuntu [15:09] !guida [15:09] Voce non trovata: 'guida' [15:09] !help [15:09] http://help.ubuntu-it.org [15:10] Credo che anche questo possa aiutare [15:13] Non so se esista una cosa simile per xubuntu anche se la maggiorparte delle cose sono simili fra le varie distro ubuntu [15:13] Ubuntu desktop guide parla di Gnome ed è in INGLESE! [15:13] come si chiama il pachetto di hepl in italiano? grazie. [15:13] corradoventu, https://www.ubuntu-it.org/derivate/xubuntu »»» hai visto qui ? [15:17] c'è ben poco [15:21] bhe ma su xubuntu cosa centra gnome ? [15:28] Questa guida sul sito di xubuntu sembra abbastanza completa ma purtroppo è inglese [15:28] https://docs.xubuntu.org/2010/user/C/index.html [15:29] Non riesco a trovare la traduzione in italiano [15:29] aggiornatissima lol [15:31] Ci sono arrivato da qui cliccando su ubuntu 20.10 https://xubuntu.org/help/#footer_navi [15:31] Ma sembra che comunque poi la doc ufficiale sia ferma al 2017 [15:34] sinceramente , Xubuntu è abbastanza intuitivo , non vedo il bisogno di una guida [15:40] intuitivo... ma per una ragazzina di 12 anni sarebbe meglio una guida in Italiano. Io uso Ubuntu in inglese e non mi ero mai reso conto della tragedia per utenti in italiano.syu [15:46] Ho letto di questa vulnerabilita' del kernel linux: [15:46] The kernel is a key component of the open source Linux operating system. The vulnerability, tracked as CVE-2020-28588, was found in the proc/pid/syscall functionality of 32-bit ARM devices running the OS. [15:47] Vulnerability in the Oracle Marketing product of Oracle E-Business Suite (component: Marketing Administration). Supported versions that are affected are 12.1.1-12.1.3. Easily exploitable vulnerability allows unauthenticated attacker with network access via HTTP to compromise Oracle Marketing. Successful attacks require human interaction from a person other than the attacker and while the vulnerability is in Oracle Marketing, attacks m [15:48] Sembra riguardare solo devices che girano con ARM a 32bit [15:48] Questa vulnerabilita' puo' interessare anche linux ubuntu? [15:48] Non so quale ARM giri a 32bit visto che ormai quasi tutti gli ARM sono a 64 [15:48] Non credo possa interessare linux desktop [15:49] Poiche' si parla di kernel linux, forse non dipende dal processore usato. [15:49] Però parla di "32-bit ARM devices running the OS" [15:49] È abbastanza esplicito [15:50] La seconda vulnerabilità su Oracle invece credo riguardi quel prodotto specifico "Oracle E-business suite" [15:52] Grazie.