GIOVANNI | non mi compare l'opzione installa accanto windows | 07:25 |
---|---|---|
Carlin0 | GIOVANNI, devi assicurarti che win sia completamente spento e non ibernato grazie a avvio veloce di windows | 07:28 |
Carlin0 | !fastboot | GIOVANNI | 07:29 |
ubot-it | GIOVANNI: Per disabilitare il fast boot di Windows seguire questa guida https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/WindowsAvvioRapido | 07:29 |
GIOVANNI | buongiorno credo di aver correttamente disattivato il fast boot il problema è che al primo tentativo di installazione l'opzione installa accanto a windows era disponibile poi ho rimandato l'installazione al successivo riavvio non era più disponibile r | 07:41 |
Carlin0 | GIOVANNI, in questo caso molto probabilmente l'installer viene avviato in maniera diversa da quella in cui è installato windows , intendo UEFI/Legacy | 07:43 |
GIOVANNI | scusate la mia ignoranza il pc è vecchiotto gira su bios non uefi posso ugualmente ugualmente installare ubuntu ? devo cambiare qualcosa nel bios o altre impostazioni di windows? i | 07:53 |
Carlin0 | GIOVANNI, installi da usb o dvd ? | 07:57 |
GIOVANNI | da usb | 07:59 |
Carlin0 | GIOVANNI, con che programma hai preparato la chiavetta ? | 07:59 |
GIOVANNI | il programma si chiama etcher | 08:02 |
Carlin0 | GIOVANNI, ha diverse opzioni per avviare la usb nel bios o una sola ? | 08:03 |
GIOVANNI | ho una sola opzione | 08:06 |
Carlin0 | ora sei da live GIOVANNI ? | 08:07 |
GIOVANNI | si sono con la chiavetta | 08:08 |
Carlin0 | ok GIOVANNI apri un terminale che vediamo un paio di cose , io ti scrivo dei comandi e tu fai copia incolla nel terminale | 08:09 |
Carlin0 | GIOVANNI, [ -d /sys/firmware/efi ] && echo UEFI || echo BIOS | 08:10 |
Carlin0 | cosa risponde ? | 08:11 |
GIOVANNI | Uploaded file: https://uploads.kiwiirc.com/files/f7542c351ab73b9c979b8af380152c32/pasted.txt | 08:20 |
GIOVANNI | carlin0: se non ho sbagliato non mi da nessuna risposta | 08:20 |
Carlin0 | GIOVANNI, qualcosa deve rispondere fai copia incolla del comando così non sbagli | 08:20 |
Carlin0 | GIOVANNI, è un comando unico tu lo hai copiato metà alla volta | 08:22 |
GIOVANNI | bash: [: "]" mancante | 08:24 |
GIOVANNI | cosi è giusto? | 08:28 |
Carlin0 | no fai copia incolla del comando GIOVANNI , non mi sembra una operazione difficile | 08:28 |
Carlin0 | GIOVANNI, [ -d /sys/firmware/efi ] && echo UEFI || echo BIOS | 08:29 |
Carlin0 | e dimmi cosa risponde | 08:29 |
Carlin0 | anche perchè tra un po devo andare | 08:33 |
GIOVANNI | sono un imbranato faccio copia inolla non capisco dove sbaglio comunque grazie per il momento non voglio farti perdere altro tempo ci riprovo in secondo momento anche io devo andare | 08:38 |
ilpanda | GIOVANNI, devi semplicemente mettere il comando su una riga sola anzichè su 2 | 08:39 |
ilpanda | e non dimenticare il && | 08:42 |
GIOVANNI | ubuntu@ubuntu:~$ [ -d /sys/firmware/efi ] && echo UEFI || echo BIOS | 08:59 |
GIOVANNI | BIOS | 08:59 |
GIOVANNI | se non va ci riprovo dopo | 08:59 |
=== thewailers_ is now known as the-wailers | ||
claudio_vda | Buonasera, sto riscontrando alcuni problemi nell'installazione di Ubuntu 21.04. Seguendo i link nella guida italiana sono arrivato a questa chat, ma non so se si tratti della chat giusta per chiedere aiuto (nel caso non lo fosse, mi scuso in anticipo) | 20:50 |
claudio_vda | Sto installando Ubuntu 21.04 al fianco di un Windows 10 già esistente. Ho seguito punto per punto tutti i passaggi descritti sulla seguente guida https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu | 20:51 |
claudio_vda | Anche aprendo i sottomenu (ad esempio, ho verificato il file scaricato mediante impronta SHA256) | 20:52 |
Carlin0 | claudio_vda, e quindi ? | 20:54 |
claudio_vda | Il problema e' che giunto al momento in cui occorre spegnere il computer, introdurre la penna USB contentente l'immagine (verificata) e infine riavviare... non e' stato in nessun modo possibile scegliere di avviare tramite penna USB, ma si e' caricato Windows. Probabilmente ho fatto un errore stupido, ma a parte rileggere dieci volte i passaggi, | 20:54 |
claudio_vda | non sono riuscito a trovare idee | 20:54 |
Carlin0 | claudio_vda, hai disabilitato l'avvio rapido di windows ? | 20:55 |
claudio_vda | E' stata la prima cosa che ho fatto | 20:56 |
Carlin0 | e con che programma hai preparato la chiavetta ? | 20:56 |
claudio_vda | Disabilitare l'avvio rapido di windows e' il punto 6 delle operayioni preliminari | 20:57 |
claudio_vda | *operazioni | 20:57 |
claudio_vda | Ho usato Balena Etcher, che e' uno dei programmi consigliati dalla guida | 20:58 |
claudio_vda | Inoltre la penna USB e' assolutamente vergine (comprata oggi pomeriggio) | 20:58 |
Carlin0 | ok claudio_vda e hai impostato la chiavetta usb come prima al boot nel bios ? | 20:58 |
claudio_vda | Ho fatto quanto riportato in questo sottomenu della guida | 21:00 |
claudio_vda | https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AvvioSupportoDiInstallazione | 21:00 |
claudio_vda | Che si trova sotto alla voce che dice di spegnere e riaccendere | 21:00 |
claudio_vda | Da cui se ne deduce che va fatto al momento in cui il computer si riaccende con la chiavetta dentro | 21:00 |
Carlin0 | l'hai impostata o no ? | 21:00 |
claudio_vda | Mi sarebbe piaciuto, ma purtroppo la guida dice (1) accendere con la USB dentro e (2) impostare tramite gli appositi menu; se parte direttamente windows, non si carica l'apposito menu | 21:02 |
claudio_vda | Forse la soluzione e' che PRIMA occorre impostare e DOPO avviare la procedura, invertendo l'ordine delle operazioni della guida? | 21:02 |
Carlin0 | bhe ma prima del'avvio di win c'è sempre la possibilità di accedere al bios anche se i tasti di accesso cambiano da pc a pc | 21:03 |
Carlin0 | alcuni F2 altri del | 21:04 |
Carlin0 | altri hanno il boot menù f12 | 21:04 |
claudio_vda | Posso provare ad accendere il computer premendo varie volte tutte le F finche' non trovo quella giusta | 21:04 |
Carlin0 | devi leggere la schermata o il libretto di istruzioni de tuo pc | 21:04 |
Carlin0 | se non imposti la chiavetta come primo device al boot non si avvierà mai | 21:05 |
claudio_vda | In effetti ora che mi ricordo su tutti gli altri portatili acer su cui ho installato Linux, c'era un modo per selezionare il boot (l'ultimo l'ho fatto 3 anni fa e la memoria non mi assiste) | 21:06 |
claudio_vda | Ok, adesso studio un po', grayie per la dritta :) | 21:07 |
Carlin0 | acer di soltio F2 | 21:07 |
Carlin0 | solito* | 21:07 |
claudio_vda | Faccio un tentativo, grazie :) | 21:08 |
claudio_vda | In effetti premendo ripetutamente F2 sono riuscito ad accedere al menu | 21:15 |
Carlin0 | ecco poi nella sezione boot devi mettere la usb prima | 21:15 |
claudio_vda | Temo che il difetto sia nella penna, in quanto il Boot priority order ha una sola voce, ossia Windows | 21:16 |
claudio_vda | Come se la penna non esistesse | 21:16 |
Carlin0 | prova a cambiare porta usb | 21:16 |
claudio_vda | Provo, se non funziona temo di dover cancellare tutto e riscrivere la penna | 21:17 |
Carlin0 | claudio_vda, ha il masterizzatore quel pc ? | 21:17 |
claudio_vda | No, e' un portatile acer comprato a dicembre 2020 con solo porte USB | 21:18 |
claudio_vda | ne ha due | 21:18 |
claudio_vda | no, aspetta, ne ha 3 | 21:18 |
Carlin0 | nuovo ? | 21:18 |
claudio_vda | Nuovo, comprato in negozio con lo scopo di metterci subito Linux, poi però col casino della pandemia ho avuto altre cose a cui badare | 21:19 |
Carlin0 | cmq la chiavetta inseriscila prima del'avvio de pc | 21:19 |
claudio_vda | Adesso provo. Mi scuso di dovermi ogne volta disconnettere, ma ho solo un compoter (mi trovo in trasferta e stavo approfittando di una serata libera per sistemare le cose) | 21:20 |
Carlin0 | finchè sono sveglio mi trovi poi vado a nanna :) | 21:21 |
claudio_vda | Ringrazio in anticipo per il cortese aiuto ;) | 21:21 |
claudio_vda | Le ho provate tutte e tre, ma purtroppo nessuna porta conduce al risultato sperato | 21:27 |
claudio_vda | Adesso formatto la chiavetta e ricomincio da capo | 21:27 |
claudio_vda | Credo sia la cosa migliore da fare :) | 21:27 |
Carlin0 | allora forse il problema è la chiavetta | 21:27 |
claudio_vda | La sto formattando | 21:29 |
Carlin0 | cmq etcher è ottimo | 21:29 |
claudio_vda | Ho sempre usato etcher e non ho mai avuto problemi in questa fase, di solito vengono dopo poiche' faccio un qualche errore studipo | 21:30 |
claudio_vda | (lunga a formattarsi questa chiavetta) | 21:31 |
Carlin0 | io vado a nanna , buonanotte | 21:35 |
claudio_vda | "Impossibile formattare chiavetta" mi sa che domani ne compro una nuova | 21:36 |
Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!