[06:22] Buongiorno, ho già scaricato ubuntu e sono pronto all'installazione ma ho bisogno di aiuto in quanto ho scoperto che il mio wifi adaptor in usb probavilmente non è supportato. Potete aiutarmi? Grazie [08:11] ho un netbook 1g con w7. ho fatto una nuova partizione ed installato con chiavetta usb [08:12] ubuntu nella versione consigliata ma non si avvia. Devo fare una nuova instllazione? [08:15] attilio> hai qualche errore in particolare ? [08:15] vedi almeno il menu GRub ? o parte direto Windows ? [08:15] vdlig> che modello wifi ? [08:16] attilio> netbook 1 Gb ... quale versione di ubuntu hai scaricato / installato ? il netbook al 99% é 32 bit ... [08:17] attilio> con 1 gb di ram farai comuqnue fatica ... magari si avvia ma appena apri un browser a scelta e una qualsiasi pagina comincerá a fare swap sul disco ... [08:18] si infatti il problema sono i browser buongiò [08:18] E a 32bit o vai di vecchie derivate o puppylinux o debian e lasci perdere ubuntu [08:18] Almeno le nuove versioni [08:19] non parte schermo nero [08:19] attilio> le nuove versioni di unbuntu sono state rilasciate solo 64 bit [08:19] 32bit non è più supportata per ubuntu [08:20] Che modello è il portatile? [08:20] adesso va su gnu grub - scelgo ubuntu e poi schermo nero [08:20] netbook con 1 gb ram + w7 [08:20] attilio> ci dici che versione hai installato ? [08:20] la versione è 18.04 lts [08:20] Ah ho avuto casini con netbook a 32 bit [08:21] attilio> ubuntu ? [08:21] A 32 bit attilio? [08:21] poi mi chiede la password di apire. la inserisco ma dice sempre incorrect [08:21] 32 bit [08:22] Ma allora dopo lo schermo nero carica qualcosa? È solo lento [08:22] attilio> non ti ricordi che password hai messo in fase di installazione ? [08:22] e la pwd è quella che usavo per accedere a windows. ma se ne ho inserita un'altra non mi ricordo [08:23] attilio> rifai instalalzione da caso e segnati per bene le password [08:24] comunque calcola che sará molto molto lento [08:24] se reinstallo con la chiavetta usb resetta tutto da solo o devo fare prima la formattazione? [08:24] per cui schermo nero solo perché stará frullando sul disco come se non ci fosse un domani .. [08:25] attilio> non serve formattare prima tanto quando isntalli puoi scegliere di formattare da li [08:25] ma è durante l'intallazione che mi viene richiesta la password? non me lo ricordo [08:26] si [08:26] dopo nome utente [08:26] mi chiede due pwd: ASPIRE LOGIN: [08:27] pASSWORD: [08:29] COS'è ASPIRE LOGIN? [08:30] MI DICE SEMPRE login incorrect [08:32] Aspire sarà qualcosa del tuo portatile.. [08:37] si . ho rifatto l'installazione. ora mi ricompare un pagina bianca con l'accesso e la richiesta di un comando con una s rovesciata in alto e $ e un trattino basso che lampeggia. cosa devo fare? [08:38] Aspre è il modello del portatile [08:40] non esite la 18.04 a 32 bit [08:42] E allora che ha installato attilio? [08:42] Dovrebbe andare direttamente di derivata [08:42] attilio> prima domanda : che versione hai installato ? [08:42] mi compare UBUNTU 18.04 LTS aspire tty (aspire è il modello del portatile) [08:43] attilio> modello ESATTO del netbook per favore [08:44] welcome to ubuntu 183.04 LTS (GNU/linux 4.15.0-20-generic i686) [08:44] attilio, se il tuo pc non supporta il 64 bit non puoi installare nessuna *buntu che ad oggi sia ancora supportata [08:44] APIRE ONE D257 [08:45] processore ? [08:45] CPU INTEL ATOM 1.66 GH - MEMORIA 1 GB DDR3 [08:45] atom quale ? é fondamentale ce ne sono a 32 e 64 bit [08:46] 32 [08:46] era installato w7 starter [08:46] attilio, se il tuo pc non supporta il 64 bit non puoi installare nessuna *buntu che ad oggi sia ancora supportata [08:47] attilio, se il tuo pc non supporta il 64 bit non puoi installare nessuna *buntu che ad oggi sia ancora supportata [08:47] attilio cosa hai installato ? ubuntu 18.04 solo 64 bit ... qualche derivata forse ? [08:48] la versione che compare è questa: welcome to ubuntu 183.04 LTS (GNU/linux 4.15.0-20-generic i686) [08:48] poi mi chiede una riga di comando [08:48] attilio , uubntu non supprta più il 32 bit datti pace [08:48] 18.04 [08:49] Carlin0> potrebbe montare atom n570 64 bit ... di quel modello esisteva una versione con quelprocessore [08:49] ma ^gb di ram é il problema vero [08:49] 1 GB ... [08:49] devo cancellare tutto e trovare qualche altra versione o buttare tutto? [08:50] non lo metto in dubbio Mr_Pan m anon è quello che sto dicendo io [08:51] attilio> se hai un processore 64 bit come sembra installa una versione 64 bit piú leggera tipo lubuntu [08:51] e prendi la 20.04 [08:52] attilio, cat /proc/cpuinfo | grep model [08:52] cosa risponde ? [08:52] non é loggato ... [08:52] non ricorda la password [08:53] se hai processore 32 bit lascia stare e datti pace come ha scritto Carlino sopra [08:53] no such file or directory [08:53] attilio, scrivi bene il comando [08:55] Il kernel dice i386 comunque eh [08:55] Quindi mi sa tanto di 32bit [08:55] franzopow[m], quello è l'OS non la cpu [08:56] no such file or directory [08:56] Fai come dice Mr_Pan attilio.. Puoi al massimo provare lubuntu se vuoi perderci un po' di tempo [08:56] no such file or directory [08:57] Ma allora sei loggato [08:57] attilio> ma sei connesso al sistema ? hai inserito utente e password ? prima hai detto di non ricordare la password ... [08:57] cat /proc/cpuinfo | grep model [08:58] si ora ho le pwd ma non la linea [08:58] ? [08:58] in che senso non hai la linea'? [08:58] (ho reinstallato inserendo le pwd) [08:58] internet [08:59] copia il comando che ti ha fornito franzopow[m] [08:59] cat /proc/cpuinfo | grep model [09:01] adesso mi da: model 28 INTEL (R) Atom(TM) cpu N 570 [09:01] 64 bit [09:02] Cosa l'OS, se ha un kernel i386 vuol dire che ha installato un kernel a 32bit. Vuol dire che l'OS ha rilevato che non ha una cpu a 64.. [09:02] Ok [09:02] Alllora vai di lubuntu 64bit [09:03] supporta il 64 bit ma non aspettarti miracoli [09:03] attilio> il problema e´1 gb di ram ... [09:03] Infatti, non aspettarti miracoli con lubuntu [09:03] Però provaci [09:06] si adesso provo. ma dovrò rassegnarmi a trovare qualcosaltro [09:07] grazie per l'aiuto [09:08] attilio, qualsiasi sistema operativo installerai su quel pc come apri il browser saturi la ram [09:09] temo sia così [09:11] Si. Difficile pure che tu possa espandere la memoria purtroppo [09:12] i netbook per scelt di design sono limitati al massimo a 2 GB [09:12] max 2gb [09:14] già all'acquisto si imballava [09:16] !chat | attilio [09:16] attilio: per qualsiasi argomento non inerente strettamente il supporto a ubuntu, /join #ubuntu-it-chat [09:18] grazie per l'aiuto [11:44] Sto per installare Ubuntu 20.04 ho una chiavetta Fritz Wlan ma ho letto che non è compatibile con ubuntu risulta anche a voi? C'è modo di farla funzionare? Considerate che senza sono offline quindi non posso scaricare Drivers e quant'altro [11:50] vdlig, la marca della chiavetta dice poco , bisogna sapre il chip che è contenuto dentro [11:51] prega che non sia realtek [12:20] Carlin0 non è specificato neanche sul sito del costruttore [12:24] Resta il fatto che devo risolvere il problema, cosa mi consigliate di fare? Con un extender collegato tramite ethernet potrebbe andare? [13:48] buongiorno a tutti, utlizzo ubunto 21.04eho un problema con l'avvio di spotify,in pratica, al primo avvio mi si apre ma non posso loggare per problemi di firewall, se provo a chiudere e riaprire il softare va in crush direttamente, ho provato ad avviarlo da terminal ma mi da errore [13:49] Uploaded file: https://uploads.kiwiirc.com/files/a41156b02ed21ca121744980893e63c1/pasted.txt [13:49] questi [13:50] ho provato di tutto ma non so più che fare'=( [13:51] scusate gli errori grammaticali :D [13:57] Hai provato ad usare la versione web? [13:59] si e funziona [14:39] risolto [14:41] non diamo supporto a software fuori dai repo [14:43] troppo tardi ;) [14:50] era anche per franzopow[m] === p is now known as Guest4119 === Guest4119 is now known as perr-paranoic