lubot | [telegram] <LeonardoStocco> Grazie per la info (re @MassimilianoZacco: Ho risolto a sbloccarlo da questo sito. E' la scheda video, credo che bisogna installare i driver suoi.. | 11:49 |
---|---|---|
lubot | [telegram] <LeonardoStocco> https://blog.desdelinux.net/it/solucionado-ubuntu-se-cuelga-al-inicio-pantalla-negravioleta-de-la-muerte/?_gl=1%2A4j36ke%2A_ga%2AYW1wLXd6bVZpWmRtX0VoM21xTGZYVWRaQkxDZnhiODhtelYzZWVYdFBLWnozRGc2UmZWc3JVdjNYSGwwM21XWWtaV3E#:~:text=La%20soluzione%20%C3%A8%20avviare%20Ubuntu,risolvere%20il%20problema%20per%20sempre.) | 11:49 |
lubot | [telegram] <Iesunal> Piccolo ma seccante problema su Lubuntu 21.10. Cercherò di essere il più chiaro e sintetico possibile. Come navigatore ovviamente uso Firefox ma preferisco la versione binaria (quella che si scarica con l'archivio *tar.gz), tra l'altro più leggera e prestante e anche rapida nell'aggiornamento della corrispettiva snap che invece è lenta e pesante e viene aggiornata dopo 1-2 giorni. Purtroppo su Lubuntu NON SI RIESCE a impostarla come | 15:28 |
lubot | [telegram] <N0um3n0> Ok, grazie per le informazioni. (re @Iesunal: Piccolo ma seccante problema su Lubuntu 21.10. Cercherò di essere il più chiaro e sintetico possibile. Come navigatore ovviamente uso Firefox ma preferisco la versione binaria (quella che si scarica con l'archivio *tar.gz), tra l'altro più leggera e prestante e anche rapida nell'aggiornamento della corrispettiva snap che invece è lenta e pesante e viene aggiornata dopo 1-2 giorni. Purtrop | 15:35 |
lubot | [telegram] <Iesunal> Grazie. Forse si tratterà di modificare qualche script (re @N0um3n0: Ok, grazie per le informazioni.) | 15:42 |
lubot | [telegram] <stefonarch> https://greedhead.net/how-do-i-change-xdg-to-open-my-default-browser/ (re @Iesunal: Piccolo ma seccante problema su Lubuntu 21.10. Cercherò di essere il più chiaro e sintetico possibile. Come navigatore ovviamente uso Firefox ma preferisco la versione binaria (quella che si scarica con l'archivio *tar.gz), tra l'altro più leggera e prestante e anche rapida nell'aggiornamento della corrispettiva snap che invece è lenta e pesante e | 18:40 |
lubot | [telegram] <stefonarch> prima controlla: | 18:41 |
lubot | [telegram] <stefonarch> xdg-settings get default-web-browser | 18:41 |
lubot | [telegram] <stefonarch> Poi potresti creare un file firefox-ok.dekstop in /usr/share/applications e impostarlo. In alternativa modifica semplicemente il percorso dell' eseguibile in /usr/share/applications/firefox.desktop | 18:44 |
lubot | [telegram] <N0um3n0> Grazie (re @stefonarch: Poi potresti creare un file firefox-ok.dekstop in /usr/share/applications e impostarlo. In alternativa modifica semplicemente il percorso dell' eseguibile in /usr/share/applications/firefox.desktop) | 18:55 |
lubot | [telegram] <lucainfo2022> https://github.com/lxqt/lxqt/wiki/Building-from-source | 20:34 |
lubot | [telegram] <Iesunal> Risolto! Colpa mia, era una stupidata: nel percorso avevo indicato come eseguibile firefox-bin mentre invece doveva essere firefox e basta. Adesso va, non apre altre sessioni. Grazie grazie grazie (re @stefonarch: Poi potresti creare un file firefox-ok.dekstop in /usr/share/applications e impostarlo. In alternativa modifica semplicemente il percorso dell' eseguibile in /usr/share/applications/firefox.desktop) | 22:02 |
lubot | [telegram] <Iesunal> Confermo che la versione dai binari (io l'ho messa nella home in una cartella Applicazioni, dove tengo anche diverse appimage) è molto più veloce e leggera della snap, e si aggiorna pure prima (re @stefonarch: Poi potresti creare un file firefox-ok.dekstop in /usr/share/applications e impostarlo. In alternativa modifica semplicemente il percorso dell' eseguibile in /usr/share/applications/firefox.desktop) | 22:05 |
Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!