/srv/irclogs.ubuntu.com/2022/09/05/#ubuntu-it.txt

=== vbasicking1 is now known as vbasicking
=== vbasicking1 is now known as vbasicking
DaveHo ubuntu lentissimo all'avvio, mi potete aiutare?19:10
franzopow[m]Usi snap?19:12
VitoDocDave: apri il terminale e scrivi: systemd-analyze blame e vedi quale processo ti prende tempo19:13
Davec'hai preso19:14
Davete lo devo copiare sul sito?19:15
franzopow[m]fai prima come dice vitodoc. Può darsi che hai troppi snap installati19:15
franzopow[m]e il pc è lento19:15
franzopow[m]paste.debian.net19:15
Davesi come ti ho detto snap è quello che prende piu tepo19:16
Davehttps://paste.debian.net/125286519:17
VitoDocDave: plymouth-quit-wait.service non fa altro che attendere tutti i servizi ad esso associati. Scrivi systemctl list-dependencies --reverse plymouth-quit-wait.service per elencarli e da li poi indaga su quale è il servizio lento.19:24
Daveok provo19:24
franzopow[m]ha 30s di snap e tutti i loop che vengono creati sono altri snap che vengono montati all'avvio19:25
franzopow[m]che pc hai?19:26
franzopow[m]più che altro fai anche snap list e vedi quanti e quali snap hai19:26
Daveaspetta ho sbagliato e non ho copiato tutta la lista, ti interessa?19:27
Daveho un vecchio SAMSUNG ELECTRONICS CO., LTD. P500A2D19:29
franzopow[m]ok, un i3 dualcore forse con hdd e non ssd giusto?19:33
franzopow[m]facci vedere la lista di snap installati19:33
Davesi hdd dell'epoca. https://paste.debian.net/125287019:41
Carlin0stesse cosa che gli dissi circa un mese fa... tanti snap e hardware vecchiotto19:41
Davesoluzione, buttare il pc giusto? :D19:43
franzopow[m]no Dave, ti ho chiesto di usare il comando: snap list e incollarci il risultato su debian.paste.net19:43
Davehttps://paste.debian.net/125287319:44
franzopow[m]ti consiglio di liberarti di gran parte di questi snap e utilizzare la loro versione da apt (sempre che ubuntu non ti costringa ad usare la versione snap)19:46
franzopow[m]Ad esempio vlc esiste come normale pacchetto da apt, 0ad pure mi pare e freeorion e gimp sicuro19:46
Lucas76gimp sta nel sw center19:47
Carlin0in realtà grazie alla comunità c'è una soluzione anhce a firefox19:47
Carlin0Lucas76, si ma c'è sia snap che deb19:48
Carlin0!firefox19:48
ubot-ithttp://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Firefox/ - Menù Ubuntu-IT: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Firefox/MenuUbuntuIt19:48
Lucas76ok, Carlin019:48
Carlin0e i newbie si fanno attrarre dalla versione più nuova che ovviamente è in formato snap19:49
VitoDoc0ad è un gioco se non erro e sta su apt19:50
franzopow[m]ma gimp è fermo da un po'.. cambia poco snap o apt. Meglio apt di 100 volte. Firefox so che c'è una soluzione ma si può usare anche la versione appimage o la versione compilata direttamente da mozilla con il tar. Si aggiorna da sola pure mi sa19:50
franzopow[m]non l'ho nominato proprio perché è ancora più facile disfarsi degli altri visto che hanno un'alternativa diretta sullo store19:51
Carlin0!info 0ad19:51
ubot-it0ad (source: 0ad): Real-time strategy game of ancient warfare. In component universe, is optional. Version 0.0.25b-2 (jammy), package size 7271 kB, installed size 21883 kB (Only available for amd64; arm64; armhf; i386; kfreebsd-amd64; kfreebsd-i386)19:51
franzopow[m]Dave devi solo agire19:53
Lucas76a me firefox non si aggiorna automaticamente19:53
franzopow[m]puoi dimezzare il tempo di avvio del tuo pc mi sa19:53
franzopow[m]se togli gli snap19:53
Carlin0Lucas76, tu sei sulla 20.04 quindi si aggiorna19:55
Lucas76Carlin0: non mi sono spiegato, mi esce l'avviso con l'opzione di update19:55
franzopow[m]meglio ancora Lucas19:56
Daveok, grazie a tutti, agisco20:46

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!