/srv/irclogs.ubuntu.com/2023/09/30/#ubuntu-it.txt

qe2ciao a tutti09:08
qe2ho un problema con una tastiera bt hp che non ne vuole sapere di connettersi al portatil09:09
qe2ho provato e riprovato lo scan ma non si vede proprio09:09
qe2qualche suggerimento?09:09
STE93Buonasera17:36
STE93sono ignorante per quanto riguarda linux qualcuno che può darmi una mano?17:37
STE93Buonasera qualcuno che può darmi una mano? non sono utente linux abitualeù17:39
Carlin0STE93, se non spieghi che cosa ti serve è difficile18:12
STE93attendevo che qualcuno rispodesse comunque devo installare un agent di NO - IP18:18
STE93seguendo questi comandi18:18
STE93Scarica il DUC e salva il file in: /usr/local/src18:21
STE93Apri il terminale ed esegui quanto suggerito:18:21
STE93    cd /usr/local/src18:21
STE93    tar xzf noip-duc-linux.tar.gz18:21
STE93    cd no-ip-2.1.918:21
Carlin0!paste | STE9318:30
ubot-itSTE93: https://paste.debian.net/ il servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale. Incollare il testo, indicare il nick, premere send e postare in canale l'indirizzo della pagina. Per maggiori informazioni leggere: https://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Pastebin18:30
=== STE93 is now known as loste
losteBuonasera, devo installare un agent seguendo dei comandi ma non riesco qualcuno può aiutarmi non essendo pratico di linux18:55
enzotibloste: ma sei su ubuntuu?19:18
lostesi19:30
enzotibloste: dove hai trovato queste istruzioni? così le guardo anch'io19:34
lostehttps://www.noip.com/support/knowledgebase/installing-the-linux-dynamic-update-client-on-ubuntu19:37
enzotibok, non sembra complicato, cos'è che non capisci?19:38
enzotibo che non funziona?19:38
lostepremetto che su linux sono ignorantissimo19:39
enzotibok, ma devi solo inserire quelle righe una alla volta nel terminale, facendo copia e incolla, e premere invio ogni volta19:39
enzotibdevi prima diventare root con sudo -s, come dice lì19:40
nariyelwg 2919:40
lostewget http://www.noip.com/client/linux/noip-duc-linux.gz19:41
lostequi è il probelma19:41
lostequesta è l'altra alternativa19:42
enzotibho capito, hanno sbagliato a copiare il path, ci vuole un "tar" prima di gz, dev'essere noip-duc-linux.tat.gz19:43
enzotibscusa19:43
enzotibnoip-duc-linux.tar.gz19:43
lostenon me ne ero accorto19:45
lostegrazieee19:45
losteora ;   Tar xf noip-duc-linux.tar.gz19:45
enzotibcon la t minuscola19:45
lostenon mi prende questo comando non trovato19:46
losteah ecco19:46
lostemake install non me l'ha preso19:52
enzotibprova a fare prima "make"19:52
losteallora gli ho dato il apt install make19:52
enzotibloste, forse era megli apt install build-essential, dato che ti servirà anche il compilatore c19:54
enzotibe altre cose19:54
lostecome detto prima per me linux è un mondo totalmente nuovo quindi sono proprio in difficoltà19:55
lostept install build-essential (fatto)ù19:56
lostedevo ricominciare il tutto?19:56
enzotibno, fai make19:56
losteok perfetto ora credo io debba mettere utente e pwd NoIP19:57
enzotibhai fatto anche make install?19:58
lostesolo make19:58
enzotibquando ha finito, se non ci sono errori, fai make install19:58
lostenoip2.c:2538:9: note: ‘sprintf’ output between 16 and 526 bytes into a destination of size 25619:58
loste 2538 |         sprintf(line, "%s%s%s%s", USTRNG, login, PWDSTRNG, password);19:58
loste             ^~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~19:58
lostemi appare questo19:58
enzotibloste, se fai copia e incolla qui in canale di troppe righe, vieni automaticamente buttato fuori, sta attento19:59
enzotib!paste ! loste19:59
ubot-itVoce non trovata: 'paste ! loste'19:59
losteah okkk19:59
enzotib!paste | loste19:59
ubot-itloste: https://paste.debian.net/ il servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale. Incollare il testo, indicare il nick, premere send e postare in canale l'indirizzo della pagina. Per maggiori informazioni leggere: https://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/Pastebin19:59
enzotibquell'errore lo ha dato quando hai fatto "make"?20:00
lostesi20:00
losteho provato a caricare lo screen ma non me lo carica qui in chat20:00
enzotibvabbè, nel README dice che un eseguibile c'è già nel pacchetto, e potresti usare quello invece di compilare20:00
losteahh provo a dare un occhiata20:01
enzotibloste, le istruzioni dicono che quando carichi la roba su paste, poi l'indirizzo della pagina del browser cambia ed è quello che devi copiare e incollare qui20:01
enzotibti dico io cosa fare20:01
losteok grazie20:01
enzotibcp binaries/noip2-i686 noip220:02
enzotibdimmi quando hai fatto20:03
lostefatto20:03
enzotiberrori?20:04
losteno nulla20:04
enzotibmake install20:04
loste.20:05
enzotibcosa?20:05
lostefile o directory non esistente20:05
enzotibuhm20:05
enzotibcosa ha scritto esattamente20:07
enzotib?20:07
lostehttps://paste.debian.net/1293641/20:08
enzotibvabbè, facciamo a mano:20:10
losteok20:10
enzotibcp noip2 /usr/local/bin20:11
losteok20:11
enzotib /usr/local/bin/noip2 -C -c /tmp/no-ip2.conf20:11
lostemi ridà sempre file o directory non esiste20:12
enzotibok: ls -l /usr/local/bin20:13
losteok20:13
enzotibdevi farmi vedere l'output20:14
lostehttps://paste.debian.net/1293642/20:14
enzotibmi fai vedere su pastebin l'esatto messaggio di errore del comando di prima, cioè di  /usr/local/bin/noip2 -C -c /tmp/no-ip2.conf20:16
lostelo recupero20:16
lostehttps://paste.debian.net/1293643/20:17
enzotibloste, scrivi così: file /usr/local/bin/noip220:19
losteok!!20:20
lostehttps://paste.debian.net/1293644/20:20
enzotibcredo che il binario che era contenuto nel pacchetto sia vecchio, vedo 32 bit e linux 2.0, preistoria20:21
enzotibquindi o si riesce a compilarlo, oppure niente20:21
losteeh infatti stavo vedendo ora 32 bit20:22
enzotibloste, cancella noip2 con il comando rm noip220:22
lostein parole povere ho preso un vecchio pc installato ubuntu e volevo raggiungere casaos dall'esterno20:22
enzotibpoi dai di nuovo make e postami l'output20:23
lostehttps://paste.debian.net/1293645/20:23
enzotibvabbè, ma non sono errori, solo warning20:24
enzotibquindi dovrebbe aver creato l'eseguibile20:25
enzotibquindi cp noip2 /usr/local/bin/20:25
losteok20:25
lostefato20:26
enzotib /usr/local/bin/noip2 -C -c /usr/local/etc/no-ip2.conf20:27
lostehttps://paste.debian.net/1293646/20:28
enzotibuhm, docker? stai usando docker?20:29
lostepuò essere collegato a casaOS ?20:29
enzotibnon so, comunque credo che sia la prima, quindi scrivi 0 e premi invio20:30
losteok ora mi chiede la login di noip20:30
lostehttps://paste.debian.net/1293647/20:32
enzotibmi pare buono20:32
losteottimo20:32
lostemi chiede l'intervallo20:32
lostelascio così?20:33
enzotibse premi invio prende il default20:33
enzotibche è 30, da quello che vedo20:33
losteesatto20:33
lostenon ho capito bene che intervallo intende sinceramente20:33
enzotibte lo spiego, se il tuo indirizzo locale cambia, per esempio se riavvii il router20:34
enzotiballora periodicamente deve comunicare al serve di NOIP qual è il tuo indirizzo attuale20:34
enzotibguarda che l'ultimo comando che hai fatto era la configurazione20:36
enzotibpoi ora e ogni volta che riavvii il computer devi lanciare il comando noip220:37
losteahhh ecco20:37
losteadesso mi aspetto che in teoria anche fuori da casa io riesca a raggiungere l'indirizzo ip configurato su NOIP20:38
enzotibdovrebbe20:39
enzotibprobabilmente la configurazione si può fare anche sul sito20:39
lostenon va non so perchè20:39
enzotibe al giorno d'oggi che uno ha la connessione sempre attiva e l'indirizzo cambia raramente20:39
enzotibcosa non va?20:40
lostenon riesco a raggiungere l'indirzzo20:40
enzotibma hai lanciato noip2?20:41
losteah no non credoo20:42
lostema non gira tipo agent?20:42
enzotibno, dovresti impostarlo in modo che si avvii automaticamente ogni volta che accendi il pc20:43
losteah ok ma in ogni caso da dove devo lanciarlo? (come dicevo ignorantissimo con linux)20:44
enzotibloste, la cosa più semplice è che apri un terminale e scrivi noip220:44
lostehttps://paste.debian.net/1293649/20:45
loste(comunque grazie per la pazienza)20:46
enzotibloste ls -l /usr/local/etc20:46
lostehttps://paste.debian.net/1293650/20:47
enzotibil file c'è ma dice che non c'è20:48
losteahhhhhhhh20:48
enzotibtu sei sempre root, intanto?20:49
lostenoo20:49
enzotibe allora sudo noip220:49
losteora credo sia proprio attivo20:50
losteOne noip2 process is already active,stefano@stefano-VX4630G:~$20:50
enzotibma l'hai lanciato due volte?20:51
losteti incollo il link faccio prima20:51
lostehttps://paste.debian.net/1293651/20:52
enzotib loste allora facciamo così, pkill -fl noip220:52
lostesempre prima sudo?20:53
enzotibtogli la l, solo sudo pkill -f noip220:53
losteok fatto20:54
enzotibora pgrep -fl noip220:54
losteok20:54
enzotibah scritto qualcosa?20:54
losteno mi rida da inserire una nuova riga di comando20:55
enzotibok, allora sudo noip220:55
losteok20:55
lostehttps://paste.debian.net/1293653/20:57
enzotibquindi tutto ok? nessun messaggio strano?20:57
losteno nulla20:58
enzotibprova a vedere se funziona20:58
lostenulla di strano20:58
losteno non funziona20:59
enzotibforse la modifica DNS ha bisogno di un po' di tempo per propagarsi20:59
enzotibed in ogni caso su questo non saprei come aiutarti20:59
enzotibprova ad aspettare un po'21:00
enzotibche poi, come dicevo prima, se l'indirizzo cambia raramente potresti anche inserirlo a mano sulla pagina web di configurazione sul website di NOIP21:00
lostetranquillo mi hai già aiutato tanto21:00
losteadesso provo a vedere21:01
losteperchè oggi è andato per poco e poi basta21:01
lostemi aveva modificato ip su NOIP21:04
enzotibio vado, buonanotte21:07
lostegrazie ancora21:07

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!