/srv/irclogs.ubuntu.com/2023/11/05/#ubuntu-it.txt

=== Kikko638 is now known as Kikko
roberto70buongiorno ho scaricato ubuntu 23 ma quando inserisco il dvd nel lettore ci mette tanto tempo prima di visualizzare la procedura di installazione.07:33
enzotibDVD? Ma mi risulta che Ubuntu 23.10 abbia dimensione superiore a un DVD07:34
roberto70si scusa dual layer07:34
enzotibMa poi appare la procedura?07:34
roberto70si ma ci mette una vita non e come le versioni precedenti07:35
enzotibroberto70, non saprei, ma tutto sommato che ti importa? l'installazione la fai una volta (a meno che non hai in mente di fare molte installazioni)07:36
enzotibIn alternativa usa una pendrive, molto più comune di questi tempi07:36
roberto70il fatto e che dopo un aggiormaneto ad ubuntu che avevo prima ha smesso di funzionare07:37
enzotibNon vedo che c'entra07:41
roberto70OK GRAZIE07:52
wallyVorrei sapere se i processori ryzen sono compatibili14:06
Carlin0wally, qualsiasi cpu che supporti il 64 bit va benissimo14:08
wallyGrazie Carlin014:09
wallyQualcuno sa indicarmi la CPU più adatta e compatibile con Ubuntu, per il calcolo scientifico?14:10
Carlin0wally, come ti ho detto di problemi di compatibilità non ce ne sono, per quanto riguarda il calcolo scientifioc non ne ho idea14:12
enzotibwally, che programma o linguaggio intendi usare?14:13
wallyscrivo in Python programmi che girano per varie ore14:14
enzotibcapito, prenderei un processore recente e magari cercherei di capire se è possibile far andare i calcoli sulla GPU (non ho idea di come) e magari ancora cercherei di ottimizzare il codice14:15
enzotibma in genere come diceva Carlin0 problemi di compatibilità non ce ne sono14:16
Carlin0basta che sia 64 bit, perchè le cpu a 32 Ubuntu non le supporta più14:16
enzotibnon se nemmeno se si trovino ancora in giro computer con processori a 32 bit14:17
wallySto cercando di capire se andare su in i9 13700hx oppure su un ryzen equivalente14:17
Carlin0enzotib, robe vecchie ce ne sono in giro lol14:18
enzotibCarlin0, intendevo in vendita14:18
enzotibsi trovano?14:18
Carlin0ah nuovi no....14:18
enzotibwally, comunque difficile rispondere, anche perché credo che la velocità dipenda anche da altri fattori, per cui dovresti fare una prova, ma non so se ti è possibile14:20
Carlin0ma siccome è un classico che le persone provano Ubuntu quando con win il pc non ce la fa più.... capita che molti ci provino14:20
wallyPurtroppo devo decidere prima di acquistare.14:21
Carlin0wally, i9 o ryzen eauivalenti non credo avrai problemi14:21
wallyGrazie infinite ragazzi14:21
mysticciao, qualcuno sa quale iso devo scaricare per un'installazione core ? perché la versione core è una versione totalmente completa piena zeppa di cose inutili.. io vorrei una iso con la sola shell...14:42
mysticè piuttosto frustrante perché ci ho messo un sacco di tempo ad installare il tutto poi però ti ritrovi un sistema che non ha nulla a che fare con la descrizione14:43
Carlin0mystic, credo la iso server14:44
Carlin0cioè... se ho capiot bene14:45
Carlin0capito*14:45
enzotibscusa, dice che vuoi la core, ma ti lamenti che è piena di cose inutili, non ho capito14:45
mysticenzotib: non so cosa intendi tu per core, io intendo il sistema base shell, librerie e basta... mentre io mi sono ritrovato un sistema desktop completo.. c'è persino il browser e lettore di posta..14:46
enzotibmystic, io mi sono riferito a quello che hai scritto tu14:47
Carlin0al'ora la iso server che ha sostituito quella che era la minimale14:48
mysticCarlin0: si ma server cosa vuol dire ? io per server capisco che c'è sopra apache e il resto... tipo LAMP ...14:49
enzotibUbuntu core esiste, ma è un'altra cosa: https://ubuntu.com/core14:49
enzotibmystic, credo che in fase di installazione tu possa scegliere quali servizi installare14:50
mysticenzotib: no, non è un'altra cosa, è esattamente quella... si tratta della versione per IOT, cioè per raspberry... solo che è un sistema desktop completo..14:52
enzotibinfatti dice Application centric, non dice minimale14:53
mysticenzotib: hai ragione, ma non la chiamare core...14:54
enzotibin effetti...14:55
Carlin0mystic, https://help.ubuntu.com/community/Installation/MinimalCD14:58
mysticCarlin0: tanto per dire quella "minimale" è 2 gb15:01
mystic14https://ubuntu.com/download/server/arm15:02
Carlin0non esiiste più la minmale, ora usano la server... (come avevo detto)15:03
Carlin0la minimale di prima era tipo 3/400 mb15:03
mysticpoi ho il vago sospetto che nemmeno quella vada bene... perché è per un generico ARM e non per raspi15:07
mysticsecondo me quella giusta è questa: https://ubuntu.com/download/raspberry-pi/thank-you?version=23.10&architecture=server-arm64+raspi15:08
mysticcioè server-arm64+raspi15:08
enzotibmystic, guarda qui: https://cdimage.ubuntu.com/ubuntu-server/jammy/daily-preinstalled/current/15:09
enzotibhttps://cdimage.ubuntu.com/ubuntu-server/jammy/daily-preinstalled/current/jammy-preinstalled-server-arm64+raspi.img.xz15:10
enzotibah, non mi ero accorto che l'aveva già trovata per altra via15:15
fabio_ccmystic, dai una lettura anche a https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale20:17
mysticfabio_cc: ho risolto diciamo colla versione server... ora sono veramente da buttare quindi penso che mi andrò a buttare a letto..20:51

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!