[11:05] ragazzi mi servirebbe un aiuto [11:09] ho un iMac 21.5 mid 2011(Intel Core i5 quad-core a 2,5GHz con 6MB di cache L3 su chip condivisa,Processore grafico AMD Radeon HD 6750M con 512MB di memoria GDDR5) a cui ho sostituito l'hard disk con SSD e ho modificato la ram estendendola a 8gb . Ho installato la versione più recente macOS compatibile e funzionava tutto perfettamente. Essendo [11:09] però il sistema operativo abbastanza obsoleto ho pensato di installare Ubuntu 23.10 tramite pendrive [11:09] come unico sistema operativo. L'installazione non è riuscita e ora quando accendo il Mac mi da la classica icona della cartella con il "?". Potete aiutarmi a risolvere questo problema? Non so come fare [11:12] gedm, io proverei a reinstallare, ma con 22.04, che è LTS e funziona sicuramente meglio [11:14] grazie per il consiglio, premendo Command e R al riavvio dell'iMac però ho inizializzato l'SSD tramite utility disco e ho cambiato da Mac journaling a MSDOS (FAT) . devo reimpostarlo come stava prima? [11:15] come stava prima? [11:15] ah, scusa, Mac Journaling [11:15] ma quello è il filesystem, che sarà comunque riformattato come ext4 [11:16] mentre la tabella delle partizioni deve essere GPT oppure quella vecchia, che non mi ricordo come si chiama [11:19] gedm: io ho ricordi nel mio vecchio mac di aver installato anche un bootloader per EFI [11:19] consiglio di formattare il disco con tabella partizioni GPT [11:20] se usi solo ubuntu come OS allora dovrebbe bastare una tabella partizioni GPT e un installazione normale di ubuntu [11:23] non so che cosa significa tabella di partizioni GPT [11:25] la tabella di partizione ora è settata su GUID [11:28] cos'è il bootloader per EFI? [11:32] GUID dovrebbe andare bene [11:32] una volta usavo uno strumento che si chiamava REFIT per far il dual boot, ma se fai installazione unica di ubuntu non dovrebbe servirti [12:53] mi pare rEFInd [12:54] e anche con installazione affiancata macOS+Ubuntu senza rEFInd, si avvia Ubuntu di default, ma si può avviare macOS tenendo premuto Alt all'avvio e scegliendo MachintoshHD all'avvio [13:16] non riesco piu ad installare ubuntu gli utimi su ssd esterno sapete dirmi come mai [13:23] bruno80, ma il pc lo vede il ssd esterno? [13:42] si lo vede formattato in ntfs con gparted vede solo quello interno [13:44] perchè ntfs ? [13:44] lo vede da dove scusa ? [13:45] e 500gb [13:45] da dove lo vedi ? [13:47] da impstazione disk ma gòi ho sempre installati anche il 23.04 ma desso non e' piu possibile ho provato anche ha formattarlo extfat ma nulla [13:48] formatta ext4 , oppure cancella la partizione e lascialo senza [13:49] le crea poi l'installer le partizioni [13:50] provero cosi' poi ti dico per il momento grazie mille [13:51] cmq se lo vede disk è strano che non lo veda gparted, magari la iso che hai scaricato è corrotta [13:51] controlla lo sha256 [13:51] !sha256 | bruno80 [13:51] bruno80: https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/SHA256Sum https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/SHA256Sum/Hash | Da windows usare → https://bit.ly/36D5WZV oppure da prompt dei comandi: certutil -hashfile [13:52] e' possibile che sia compromessa adesso provo con la versione 20.04 ci sntiamo presto grazie faro tesoro di quello che mi hai scritto:] :]