/srv/irclogs.ubuntu.com/2023/12/03/#lubuntu-it.txt

lubot[telegram] <andreab010> Salve ragazzi ho cercato di proposito questo gruppo per una domanda: ho un notebook Acer aspire del 2012 circa ... ebbene vorrei dagli una mano a sopravvivere 😂 ho già messo una scheda ssd, volevo cambiare pure il SO ma non so quale versione ubuntu mi conviene ... avete consigli? Pensavo appunto a lubuntu ma non vorrei che fosse astruso20:45
lubot[telegram] <lucainfo2022> Benvenuto!!!20:55
lubot[telegram] <lucainfo2022> Devi dare maggiori informazioni su: CPU, RAM e spazio che hai sull'SSD. (re @andreab010: Salve ragazzi ho cercato di proposito questo gruppo per una domanda: ho un notebook Acer aspire del 2012 circa ... ebbene vorrei dagli una mano a sopravvivere 😂 ho già messo una scheda ssd, volevo cambiare pure il SO ma non so quale versione ubuntu mi conviene ... avete consigli? Pensavo appunto a lubuntu ma non vorrei che fosse astruso)20:55
lubot[telegram] <GhigoTrieste> è 64 bit? (re @andreab010: Salve ragazzi ho cercato di proposito questo gruppo per una domanda: ho un notebook Acer aspire del 2012 circa ... ebbene vorrei dagli una mano a sopravvivere 😂 ho già messo una scheda ssd, volevo cambiare pure il SO ma non so quale versione ubuntu mi conviene ... avete consigli? Pensavo appunto a lubuntu ma non vorrei che fosse astruso)20:57
lubot[telegram] <andreab010> Si21:09
lubot[telegram] <andreab010> i5, 4 gb di ram e mi pare 256 di ssd21:12
lubot[telegram] <andreab010> Ho pochi file, uso il PC per uso scolastico quindi ho office onedrive e poca altra roba insomma21:13
lubot[telegram] <lucainfo2022> Per me puoi provare ad installare Lubuntu LTS 22.04.3 (re @andreab010: Ho pochi file, uso il PC per uso scolastico quindi ho office onedrive e poca altra roba insomma)21:14
lubot[telegram] <andreab010> Risulta semplice da utilizzare?21:16
lubot[telegram] <lucainfo2022> Certo, è basato su Ubuntu e ha le stesse funzionalità. È adatto all'uso che dovrai fare, da come hai spiegato21:17
lubot[telegram] <andreab010> Cioè non sono proprio ignorante in materia, l ssd me la sono montata e installata da solo, però non vorrei che fosse uno di quei OS che per avviare programmi bisogna usare il prompt dei comandi21:17
lubot[telegram] <andreab010> Non ignorante ma nemmeno un pro ecco😂😂21:18
lubot[telegram] <lucainfo2022> No, stai tranquillo! 21:18
lubot[telegram] <lucainfo2022> L' installazione è grafica ed intuitiva (re @andreab010: Cioè non sono proprio ignorante in materia, l ssd me la sono montata e installata da solo, però non vorrei che fosse uno di quei OS che per avviare programmi bisogna usare il prompt dei comandi)21:18
lubot[telegram] <andreab010> Perfetto21:18
lubot[telegram] <andreab010> Grazie!21:18
lubot[telegram] <lucainfo2022> Downloads – Lubuntu21:19
lubot[telegram] <lucainfo2022> https://lubuntu.me/downloads/21:19
lubot[telegram] <lucainfo2022> Mi raccomando, as installare la versione LTS21:20
lubot[telegram] <andreab010> Che differenza c'è?21:25
lubot[telegram] <lucainfo2022> La versione LTS ha un supporto di 5 anni, vuol dire che viene mantenuta sempre aggiornata e funzionante in questo lasso di tempo. Ogni due anni esce una nuova versione LTS. Per esempio nel prossimo 2024 uscirà la 24.04 LTS22:08
lubot[telegram] <Plasmatronik> Lungo termine (di supporto) e stabile (re @andreab010: Che differenza c'è?)22:09
lubot[telegram] <andreab010> Ah chiaro22:09
lubot[telegram] <andreab010> Grazie ragazzi22:09
lubot[telegram] <lucainfo2022> Ma attenzione!!! Per le derivate di Ubuntu, come Lubuntu, dura 3 anni.22:10
lubot[telegram] <Plasmatronik> 🤔 comunque ho seri problemi con l'interfaccia del BIOS. Ormai ci mette un secolo ad avviarsi ed a volte l'avvio è fallace. Ho notato però che se avvio il PC prima con Win7 poi con LUBUNTU ciò non avviene e l'avvio è nettamente più celere (nonostante sia abbastanza lento a caricare i programmi in RAM). Avete qualche consiglio?22:14

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!