/srv/irclogs.ubuntu.com/2023/12/10/#ubuntu-it.txt

radiodkrproblemi porte seriale14:29
enzotibporta seriale? si usano ancora?14:29
radiodkruso un programma che usa la porta com3 com4 su windows , lo stesso puo funzionare su ubuntu ma non vedo la porta  dovrevve cessere ttys014:31
enzotibè S maiuscola14:31
enzotib /dev/ttyS014:31
radiodkrnella casella della com vedo solop usb non ttyS014:32
enzotibquale casella?14:32
radiodkrnella impostazione del programma  devo mettere la porta in uso per il programma in ubuntu vedo solo usb   non ttyS014:34
enzotibma scusa, se è un programma per Windows, come fa a girare su Ubuntu, stai usando wine, per caso?14:34
Carlin0ma è un programma Ubuntu ? o è roba win virtualizzata/emulata ?14:35
radiodkrin pratica come installare e abilitare le porte ttyS*14:35
radiodkrlil programma funziona con win ma esiste anche lo stesso programma per ubuntu, dopo maverlo installato devo dire su quale porta defa fare ascolto in win metto com3  qui invece devo mettere ttyS*   OK14:37
radiodkrVCHE NON VEDO VEDO SOLO   USB14:37
Carlin0che programma é?14:37
radiodkrprogramma per gestiopne della radio14:38
enzotibqualcosa di più preciso? tipo nome e sito web?14:38
Carlin0embè le porte seriali non si usano da 20 anni almeno, non è che ci sia molto da stupirsi14:39
radiodkrok grazie vedro diversamente14:39
enzotibradiodkr, ma ti stiamo facendo delle domande, se rispondi forse ci arriviamo14:39
enzotibma va va14:40
BilboSalve, posso chiedere info?14:40
enzotibeccerto14:40
Carlin0era un segreto il programma lol14:40
enzotibBilbo, spara14:41
BilboGrazie, potete consigliarmi quale versione di ubuntu è meglio per il mio pc?14:41
Carlin0Bilbo, che cpu ? quanta ram ? che scheda video ?14:41
BilboDove posso trovare le informazioni?14:42
Carlin0sul tuo pc di solito14:42
BilboIl mio è un pc relativamente vecchio ma mi dispiaceva buttarlo.. era stato concepito a suo tempo per il gaming14:43
Bilbovado sulle info e copio e incollo14:43
Carlin0almeno cpu  e ram14:44
BilboProcessoreIntel(R) Core(TM) i5 CPU         750  @ 2.67GHz   2.67 GHz14:46
BilboRAM installata8,00 GB14:46
BilboTipo sistemaSistema operativo a 64 bit, processore basato su x6414:46
BilboPenna e toccoNessun input penna o tocco disponibile per questo schermo14:46
Carlin0bhe le risorse non mancano , il pc non è male, l'unico consiglio che potrei darti è : scarica una LTS14:49
Bilboma ubuntu comunque non versioni alternative14:50
BilboVolevo quasi buttarlo, un pc cosi secondo voi quanto posso chiedere ?14:50
Carlin0Ubuntu o se vuoi qualcosa di più leggero tra le derivate ufficiali xubuntu14:50
Bilboperchè in alternativa pensavo appunto di installare ubuntu e tenerlo come muletto14:51
Bilboallora Ubuntu però lts? ho capito bene?14:51
Carlin0!lts | Bilbo14:51
ubot-itBilbo: Se sei nuovo del mondo Ubuntu ti consigliamo di installare una release LTS (Long Term Support) che ha una durata del supporto di ben 5 anni rispetto agli altri rilasci che hanno un supporto limitato a soli 9 mesi , per ulteriori informazioni consulta https://wiki.ubuntu-it.org/Rilasci/ElencoCompleto14:51
BilboGrazie ragazzi14:52
Carlin0di nulla14:52
BilboOra.. come lo installo nella chiavetta?14:52
Bilbo:-)14:52
Carlin0!installazione14:52
ubot-itGuida per l'installazione di Ubuntu: https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu14:52
BilboMi conviene richiedere il cd..14:52
Carlin0!etcher14:53
ubot-itEtcher è una applicazione per creare usb bootabili su win mac e linux https://www.balena.io/etcher/14:53
BilboScusate ma non sono molto ''tecnico''14:53
Carlin0le guide sono in italiano14:53
enzotibetcher è estremamente facile da usare14:54
BilboVa bene, grazie ancora14:54
Carlin0con etcher prepari il supporto di installazione14:54
Carlin0per il resto segui l'altra guida14:54
Bilboetcher per preparare la chiavetta dunque..14:55
Carlin0inoltre durante l'installazione puoi entrare qui14:55
BilboAh ok14:55
Carlin0si etcher è per quello14:55
Bilbose ho un programma che uso su win poi con ubuntu funziona?14:55
Carlin0dipende ma in linea di massima è meglio usare programmi nativi linux14:56
Carlin0!programmi14:56
ubot-itPer una lista di programmi disponibili per Ubuntu consulta http://wiki.ubuntu-it.org/Programmi14:56
Carlin0c'è un vasto assortimento14:57
Bilbocapisco, questo è per aggiornare il navigatore della macchina, ma citroen non credo abbia programmi nativi per linux14:57
Carlin0nei repository Ubuntu ci sono circa 59mila pacchetti14:57
Carlin0alcuni porgrammi win si possono emulare su Ubuntu, ma non tutto14:58
Bilboah ok, potrei provare a vedere se questo programma può essere emulato dunque14:58
Carlin0!wine | Bilbo14:59
ubot-itBilbo: http://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/Wine per un elenco dei programmi compatibili consultare https://appdb.winehq.org/14:59
Carlin0o in alternativa fai una VM (macchina Virtuale) con dentro win15:00
BilboNon mi sembra ci sia per wine15:03
Carlin0non ho mai usato wine ma sentendo in giro  bisogna provare15:05
Bilboah ok15:05
BilboGrazie Carlino15:05
Carlin0di nulla15:05
Guest4212ciao atutti15:36
enzotib!ciao Guest421215:36
ubot-itVoce non trovata: 'ciao Guest4212'15:36
enzotibuff15:36
enzotib!ciao | Guest421215:36
ubot-itGuest4212: Ciao! Benvenuto in #ubuntu-it15:36
GreyzardBigMEho installato Lubuntu 22.04 ed in seguito i driver per la chiavetta wi-fi, se effettuo gli aggiornamenti però il wi-fi smette di funzionare, immagino perchè  i driver installati non vengono ricompilati in automatico per il nuovo kernel: allego un link che rimanda ad un file .txt contenente la procedura effettuata (ricostruita andando a ritroso17:23
GreyzardBigMEnel terminale)17:23
GreyzardBigMEhttps://1drv.ms/t/s!Agh2VQK7899ogYxX5HfNX7pNEK_uDg?e=ApalOQ17:23
Mr_PanGreyzardBigME, quando aggiorni il kernel rifai la procedura  ..19:23
GreyzardBigMEmi dice che è già installato lo stesso driver o versione più recente19:46
Carlin0GreyzardBigME, chip realtek ?19:51
=== Carlino is now known as Carlin0
=== Kikko685 is now known as Kikko
GreyzardBigMED-Link DWA-182 Rev C122:00

Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!