Carlin0 | luciano_, dovresti parlare con gli sviluppatori, qui facciamo supporto | 09:02 |
---|---|---|
Dony66 | Ho un Acer laptop Swift3 nato con Windows 10 (non supporta win 11), ho cambiato il disco (Sata - B+M key ) il bios è impostato UEFI - SECURE BOOT ENABLED. Avvio Ubunto da chiavetta USB, si avvia veloce, procedo con l'installazione, si completa il tutto, riavvio (tolgo la USB) e il sistema va in un loop infinito (parte il logo poi appare system | 10:26 |
Dony66 | reset e continua all'infinito). Ho provato ad impostare LEGACY invece che UEFI e ripetere l'installazione ma non è andato. Ho provato ad installare Windows 10 (avuto successo senza problemi), ho quindi avviato linux e ho provato ad installarlo affianco, tutto bene, mi dice anche che ci sarà la scelta del s.o. all'avvio, riavvio, ma parte sempre e | 10:26 |
Dony66 | solo direttamente windows, sia che imposto avvio Windows boot sia che imposto avvio dal disco fisso. Non mi era mai capitato prima, qualcuno mi può dare una mano ? | 10:26 |
Carlin0 | !fastboot | Dony66 devi disabilitare il fastboot di windows | 12:27 |
ubot-it | Dony66 devi disabilitare il fastboot di windows: Per disabilitare il fast boot di Windows seguire questa guida https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/WindowsAvvioRapido | 12:27 |
Dony66 | Ciao, grazie. Questo potrebbe funzionare per il dual boot e proverò a farlo, ma non c'è modo di mettere solo ubuntu ? Attualmente non ho più nemmeno windows, l'ultima prova avevo di nuovo cancellato tutto | 13:23 |
Carlin0 | Dony66, se ubuntu va in dual boot va anche da solo, dovresti provare a controllare la iso o altri probabili problemi tipo chiavetta masterizzata male o usurata etc etc | 13:28 |
=== Alexandro is now known as Alessandro | ||
=== Alessandro is now known as Guest9982 | ||
Dony66 | Carlin0 no, le iso sono buone, nuove, rifatte più volte, provato pure linux mint. proverò il dual boot facendo l'operazione che mi hanno consigliato, ma quando ho provato (senza efettuare l'operazione consigliata) non è andato nemmeno in dual boot. Ho trovato in rete un problema molto simile con Mint 23.1 : "Wherever I'm powering the device ON | 15:30 |
Dony66 | it won't automatically boot into Linux, the backlight flashes ON/OFF with half a second frequency over a black screen. And it sits in such state indefinitely, I assume that device is stuck in rebooting cycle. | 15:30 |
Dony66 | To get the system booting I have to: | 15:30 |
Dony66 | Press F2 to enter UEFI | 15:30 |
Dony66 | Navigate to Save and Exit tab | 15:30 |
Carlin0 | Dony66, il bot ti ha cacciato lol | 15:33 |
Carlin0 | Dony66, con che programma prepari la chiavetta ? | 15:34 |
Ginoooo | Ciao, ho un problema, la sospensione mi funziona a volte si e a volte no. Come posso fare per capire dove sta il problema? | 15:51 |
Dony66 | Carlin0 : Le iso sono buone, rifatte più volte, su supporti diversi, ho anche provato Mint 23.1. Poi in dual boot (sia Ubunto che Mint) non mi ha funzionato (ma non ho ancora provato la soluzione che mi hanno proposto). In rete in inglese ho trovato uno che aveva un problema simile al mio con Mint 23.1 con la differenza che se lui entrava nel bios | 16:15 |
Dony66 | e usciva salvando (senza fare nulla) riusciva ad avviare. La soluzione che gli hanno dato è stata, una volta avviato, eseguire diversi comandi "lsblk -s" poi "sudo ls /boot/efi/EFI/ubuntu" poi creare una boot option: "sudo efibootmgr -c -d /dev/mmcblkx - p 1 -l '\EFI\ubuntu\bootia32.efi'" a quel punto riavviando a lui ha funzionato, ma io non | 16:15 |
Dony66 | riesco ad avviare ne ubuntu ne mint (dopo averli installati, in live si e anche molto bene). Ma è meglio UEFI (Secure boot enabled) o LEGACY ? Voglio fare una prova "inventata", ovvero preparo la macchina in virtuale con disco uguale, poi creo l'immagine con Clonezilla, mi sposto sul pc e ripristino l'immagine sul disco fisico (come facevo negli | 16:15 |
Dony66 | anni 90 ma da fisico->immagine->fisico con Norton Ghost). | 16:15 |
Dony66 | Ginoooo ho usato rufus sia versione 4.4 che versione 3.11. Mi ha cacciato perché avevo incollato quello che avevo trovato che aveva un problema simile. Ora ho provato a reinstallare win 10, quindi a disabilitare l'avvio veloce come consigliato, non c'è nemmeno più verso di avviare nessuna chiavetta linux ne in UEFi ne in Legacy | 17:26 |
Ginoooo | @Done66 ciao, non sono esperto era entrato per trovare un aiuto ma non lo ho trovato. Ti auguro un in bocca al lupo. Non penso sia un problema simile al mio. Io ho la sospensione che a volte va e volte no. Non sono molto bravi in linux e cercavo un aiuto. Ora però devo andate. ciao | 17:40 |
Ginoooo | Scusami ho letto male il testo | 17:42 |
Dony66 | Carlin0 scusa ho sbagliato destinatario, rispondendo alle tue domande: ho usato Rufuf sia in versione 3.11 che 4.4 sempre creando una chiavetta in DD. Non riuscivo nemmeno più ad avviare nessuna chiavetta. Poi mi è venuta una maschera all'avvio dicendo "Enroll Mok", ho scelto Enroll del disco, quindi l'ho fatto su tutto quello che ho trovato in | 17:51 |
Dony66 | \UEFI e \Boot e la chiavetta è ripartita (con Bios in LEGACY non UEFI). Si sta installando UBUNTU affianco di Windows e vedrò se parte in qualche modo. Altrimenti ho già creato l'immagine dal virtuale e proverò a ripristinarla sul fisico. Il bot mi ha cacciato perché avevo incollato del testo preso da un forum dove avevano risolto il problema | 17:51 |
Dony66 | simile al mio, volevo allegare l'immagine ma non riesco. | 17:51 |
Dony66 | Carlin0 aggiornamento: con bios impostato LEGACY, installando UBUNTO "affianco" a windows, ha regolarmente ridotto il disco di windows, windows non ha più Attiva avvio rapido, ma parte windows senza nessuna scelta di sistema operativo | 17:58 |
Carlin0 | Dony66, prova a fare la chiavetta con etcher al posto di rufus, e se hai ancora problemi prova anche a cambiare chiavetta | 19:20 |
Carlin0 | !etcher | 19:21 |
ubot-it | Etcher è una applicazione per creare usb bootabili su win mac e linux https://www.balena.io/etcher/ | 19:21 |
Dony66 | Carlin0 e ubot-it conosco etcher, ce l'ho e ci ho provato prima di cena, il risultato è lo stesso, loop infinito al boot (solo se installazione in legacy, in UEFI invece "disco boot non trovato"). Le chiavette sono 2 ma sia la iso che le chiavette, usate su un'altra macchina funziona tutto senza problemi. Il tentativo di clonazione del disco | 21:14 |
Dony66 | virtuale su fisico è andato a buon fine, ma il risultato è lo stesso medesimo, loop infinito all'avvio. Insomma tutto sembra funzionare ma poi non c'è verso di avviarlo quando è installato, C'è qualcosa che non va nel boot, ma perché da chiavetta live non c'è nessun problema ? Ora provo ad eseguire quelle modifiche che ho trovato sul forum | 21:14 |
Dony66 | americano, sulla macchina virtuale e quindi ripeto tutta la procedura da virtuale ad immagine e da immagine a fisico. Ma se neppure questo non funziona, alzo bandiera bianca e rimetto windows 10 | 21:14 |
=== [Wollino] is now known as Wollino |
Generated by irclog2html.py 2.7 by Marius Gedminas - find it at mg.pov.lt!