[07:11] buongiorno a tutti [07:12] mi metto zitto e buono in un angolino cercando da solo di venire a capo di un problemino su ubuntu, non riesco completamente ad eseguire uno script [07:13] ciao Zeno, spiega [07:14] dovrei scaricare e rendere avviabile la iso di ubuntu per mac t2, purtroppo sicuramente per mia ignoranza non riesco a procedere. (da github) [07:15] sono fornite istruzioni? [07:15] se provo a eseguire lo script per la creazione della iso mi dice che la directory non esiste [07:16] messo i permessi, spostato nella home, provato ad aprire il terminale da Downloads [07:16] Zeno, si può vedere questo script e la pagina web relativa? [07:17] posso linkarla? [07:17] sì [07:17] https://github.com/t2linux/T2-Ubuntu/releases/tag/v6.8.9-1 [07:18] ho scaricato la ultima versione di ubuntu, ci sono due file iso che non riesco a usare [07:20] lo script è iso.sh? [07:20] esatto [07:21] e che errore ti dà? [07:21] riga 28: cd directory non esiste [07:22] aspetta che cerco di ricordare come si usa paste bin [07:22] stai usando Ubuntu in italiano, dove c'è la cartella "Scaricati", ma non c'è la cartella "Downloads" [07:23] quindi puoi risolvere creando la cartella "Downloads", oppure modificando la riga 28 dello script [07:23] mi sento troppo deficiente [07:23] ci avevo quasi pensato. [07:24] grazie, ora vedo [07:24] ma comunque non dovrebbe essere un errore bloccante, nel senso che il comando "cd" fallisce, ma dovrebbe continuare lo script [07:24] restando nella home [07:24] nada [07:25] ah, no, giusto, c'è set -e alla riga 26 che fa uscire per ogni errore [07:25] praticamente dovrei prelevare l'iso, ma quei due file non mi danno un'immagine disco scrivibile su pen usb, quindi speravo di seguire la procedura dello script ma nada son fermo. [07:31] Zeno, meglio creare la directory Downloads, perché ci sono diverse righe che fanno riferimento a questa directory [07:32] posso mettere il sistema in inglese? [07:33] non credo che sia necessario, anzi è più complicato [07:33] semplicemente mkdir ~/Downaloads [07:33] e poi esegui lo script [07:35] madonna [07:35] ci provo da ieri pomeriggio, grazie [07:35] vediamo se funziona, sono qua [07:35] finalmente sto creando la iso di ubuntu, il problema è che vorrei solo capire perchè non riuscivo [07:36] perchè dovevo creare quella cartella se precedentemente provavo a eseguirlo dalla cartella home [07:36] diciamo che mi sono messo in testa di cominciare a capire bene come funziona tutto. [07:36] perché quella cartella viene usata dallo script, che ci mette i file intermedi e di output, quindi non trovandola si blocca [07:41] Grazie mille, sei stato gentilissimo. Io continui col mac a fianco, vediamo se questa volta funzionerà la tastiera. [07:41] posso rimanere? [07:41] ma certo [08:03] buongiorno! ho scaricato la ver. 24.04 di Kubuntu ma è descritto come "desktop-amd64" vuol dire che è ottimizzato per processori AMD? è possibile installarlo su processori Intel o c'è un'altra versione? Grazie e saluti! :] [08:03] Sanbette, è solo un nome, va bene per tutti i processori 64bit di tipo Intel e AMD [08:04] Grazie! [08:04] prego [08:19] ciao, provo a connettermi dopo da xchat [08:19] grazie ancora [12:59] Ciao a tutti. Sto avendo un problema con Ubuntu in dual boot su laptop che oggi non si avvia più: dopo l'animazione c'è uno schermo nero e il cursore che lampeggia. Sapreste aiutarmi a fare troubleshooting? Il laptop ha scheda Nvidia GeForce e ho visto che altra gente ha avuto problemi con drivers Nvidia ma seguendo i tutorial su internet non è [12:59] cambiato nulla [19:45] buonasera! [19:46] grazie ancora enzotib per avermi aiutato stamattina [19:51] secondo voi meglio tlp per ubuntu su macbook pro intel 2020 o lasciare il gestore energetico di gnome? [21:02] scusate mi ero disconnesso, non so se qualcuno ha risposto