[09:59] Guest66, il disco lo hai formattato o utilizzato da windows ? [09:59] sembra avere un FS che il sistema non riconosce ... [21:45] Mr_Pan no, l'ho formattato alcune settimane fa e poi ho fatto la copia identica del contenuto su di esso avendo due hd con due contenuti uguali, prossimamente imparerò a sincronizzare il contenuto in automatico perchè io lavoro sempre e solo col primo solo che poi non posso ricordare tutti i singoli file che modifico, aggiungo e tolgo in tutte le [21:45] varie cartelle [21:46] e non l'ho utilizzato con windows è già tantissimo tempo anche più di un anno che vengono letti entrambi solo da ubuntu però li ho formattati in NTFS perchè mi hanno detto che viene letto anche da windows casomai mi servisse collegarli ad altri pc [21:51] Mr_Pan rispondevo a questo tuo messaggio, ero via dal pc.... secondo te c'è modo di risolvere senza correre nessunissimo rischio di perdere i dati? perchè altre volte in passato, stesso problema o comunque simile che non si leggeva e poi si è sbloccato da solo, però non ho capito perchè mi da questi errori di lettura sugli hd esterni, questo [21:51] qui che ti ho detto che ho formattato cioè il primo, era arrivato anche a non funzionare proprio più ed era scomparso tutto il contenuto, meno male che avevo tutto sull'altro, purtropo anche l'altro a volte ha dato gli stessi problemi, se mi si rompono entrambi rishcio di perdere i ricordi, i documenti e tutto ciò che mi serve per lavoro, [21:51] utilità varie e tutto il resto oltre che i ricordi delle foto.... sono terrorizzato ma purtroppo lo spazio cloud è di 15 gb se non erro, non posso caricare tutto in cloud, il contenuto attualmente sta poco sotto 1,5 TB [21:52] tra l'altro negli ultimo giorni si è rotta pure la pennsa usb con cui ascolto la musica in macchina dice "read only" e non so se è dipeso pure questo da qualcosa di ubuntu che potrebbe dar fastidio alle unità di archiviazione esterne che siano hd, penne usb o qualsiasi altra cosa.... [21:53] ti rimetto le immagini per ricapitolare https://drive.google.com/file/d/1TmiG6S_2A-8520-0KNiye-ug1itQn9NN/view?usp=sharing [21:55] qui mi dissero di provare a disabilitare l'interruttore in alto, non ricordo se mi fecero pure cambiare qualcosa nelle altre opzioni ma mi sembra di no, e riprese a funzionare anche se non ricordo se l'errore era proprio lo stesso di adesso perchè non ricordo tutta la dicitura... comunque riprese a funzionare, e ad un successivo riavvio poi [21:55] comunque misi l'interruttore come stava prima di default cioè acceso e l'hd continuò a funzionare, un po' come se aver disabilitato quell'interruttore mi fosse servito solo a sbloccarlo, poi potevo rimetterlo come prima [21:59] lascio aperto, appena puoi aiutami per favore perchè comunque lo stavo utilizzando da diversi giorni e ci sono tanti file aggiornati rispetto al backup che ho sul secondo, poi mi trovo male quando vado ad utilizzare servizi, documenti, ecc... solo che qua cade la connessione da sola, quando torno al pc trovo sempre la connessione caduta [22:10]   Mr_Pan vabbè, sta acceso da parecchio, se leggi ti ringrazio anticipatamente della risposta di aiuto, leggo appena possibile magari dai log o appena sei collegato. buonanotte a tutti