=== Ginoooo1 is now known as Ginoooo === Ginoooo1 is now known as Ginoooo [08:10] buongiorno, prima volta su kubuntu chat [08:10] Avrei bisogno di aiuto per la configurazione di Kubuntu 25.04 su Hyper-V sotto windows 11. [08:10] L'installazione è riuscita: mancano il funzionamento a schermo pieno e l'accesso al disco locale. [08:10] Posso chiedere qui? [14:39] C'è qualcuno? [14:40] !qualcuno | Paolo64 [14:40] Paolo64: la maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera' [14:41] Grazie, spero sia il posto giusto per una domanda [14:41] tuttavia Paolo64 i tuoi problemi non riguardano Ubuntu ma il sistema host [14:41] che è windows... [14:42] Grazie, spero sia il posto giusto comuqnue per una domanda [14:43] ...ho letto cosa hai scritto stamane [14:43] quando installo Kubuntu 25.04 non va a buon fine se non cambio quiet splash in nomodeset... [14:44] ho lo schermo nero è come se non riconoscesse i driver esistenti del PC (o della macchina virtuale) [14:44] bhe quindi hai già trovato la soluzione [14:44] mi chiedevo se qualcuno aveva già sperimentato questo... [14:44] soluzione parziale, con nomodeset non si ha la risoluzione massima [14:45] stavo cercando di capire la logica dei driver video al boot [14:45] se faccio partire ubuntu 22 (già configurato in Hyper-V) tutto funziona... [14:45] prova con una installazione reale , e oltre aquesto ti consiglio di usare una LTS [14:46] Volevo usare KDE, non mi sembra abbia una LTS... [14:46] la 25.04 ha solo 9 mesi di supporto [14:46] su Kubuntu dicono che la 24 finisce quest'estate [14:47] si ch elo ha solo che le LTS ubuntu hanno 5 anni di suporto mentre le derivate (tipo kubuntu) 3 anni [14:48] errore mio ho letto la 24.10 non la 24.04... [14:48] riprovo con Kubuntu 24.04, speriamo... [14:48] per cui kubuntu 24.04 ha supporto fino ad aprile 2027 [14:49] penso convenga partire direttamente con Kubuntu, se no parto ubuntu 22 (ultima supportata in HyperV) e poi aggiorno a 24 LTS e cambio interfaccia da gnome a KDE, ma mi sembra un percorso troppo complesso [14:50] https://kubuntu.org/getkubuntu/ [14:50] si grazie, ora provo con questa... [14:50] installa direttamente kubuntu 24.04 [14:51] tuttavia le wm qualche problema potrebbero darlo 😉 [14:51] guarda è una disperazione HyperV, con Oracle VM sono sempre riuscito senza problemi [14:51] vm... [14:52] Sto vedendo di evitare il dual boot.. [14:52] ah boh io non uso win dal 2009 virtualizzo con virt-manager [14:53] !info virt-manager [14:53] virt-manager (source: virt-manager): desktop application for managing virtual machines. In component universe, is optional. Version 1:4.1.0-3 (noble), package size 256 kB, installed size 2296 kB [14:54] grazie ci guardo [14:54] se parto da una macchina windows 11 pro, c'è una VM suggerita per uso locale ? [14:56] Ho guardato Virt-Manager mi sembra solo per linux... [15:01] infatti è solo per linux [15:02] non chiedermi di windows , sei nel canale sbagliato, inoltre come già detto : non lo uso dal 2009 [15:03] 😆 [15:06] mi assento... [15:07] Grazie lo stesso, sto installando sia Ubuntu 22 LTS (con i parametri già preparati) che Kubuntu 24.04 , vediamo